FAQ

Per ogni dubbio, chiarimento o semplice curiosità non esitare a contattarmi telefonicamente al 346 7593354 oppure via email: silvia.lamagra@gmail.com

A seguire le domande più frequenti:

 

Nel corso della vita può capitare ad ognuno di noi di attraversare un momento di difficoltà. Il più delle volte cerchiamo di affrontare questo momento da soli o con le persone che ci sono emotivamente vicine, ma a volte abbiamo l’impressione che non riusciamo ad uscirne da soli e ci possiamo sentire fermi, bloccati, paralizzati nella situazione che stiamo vivendo. In questi momenti rivolgersi ad un esperto può essere una soluzione efficace.

Una volta spiegatomi telefonicamente il problema, fisseremo il primo colloquio.
A quel punto inizia una fase di consultazione di circa 4 colloqui, il cui obiettivo è comprendere nei dettagli il problema per cui ti sei rivolto/a a me e capire insieme qual è il modo migliore per affrontarlo.
Trovi altre informazioni qui > Come lavoro

Al termine dei primi 4 colloqui ti darò una rilettura al problema che mi hai portato e proporrò il percorso più adeguato per risolverlo. In quel momento potrai decidere se continuare il percorso insieme a me o proseguire da solo/a.
Anche se è impossibile anticipare a priori quanti colloqui saranno necessari per aiutarti al meglio, il mio approccio (“sistemico-relazionale”) si configura come un tipo di terapia “breve”in relazione al numero solitamente limitato delle sedute. In base al tipo di lavoro da svolgere, infatti, gli incontri sono generalmente a cadenza settimanale, in una prima fase, e quindicinale o addirittura mensile, in una fase successiva di intervento.

Ricevo in due studi privati a Lainate e Rho, oppure a Milano nello studio associato “Anagramma” in zona Buonarroti. Sceglieremo insieme in base a preferenze e disponibilità di orari > Clicca qui per contattarmi