Ogni persona conosce nel corso della vita l’esperienza della perdita e tendenzialmente ha la capacità di superare il lutto.
Esistono situazioni in cui superare una perdita diventa più complicato per diversi fattori (es. il tipo di morte, il legame con la persona defunta, l’età, ecc).
L’elaborazione del lutto prevede alcuni passaggi (non obbligati) per raggiungere una nuova fase di riorganizzazione della propria vita, con nuovi obiettivi e progetti e uno spazio nella propria vita
interiore in cui custodire la persona cara.
La perdita di una persona (improvvisa o meno) determina, nella maggior parte dei casi, la rottura dei precedenti equilibri del sistema familiare di riferimento. Si rende necessaria non solo una
riorganizzazione familiare in termini di ruoli e posizioni ma anche la ricerca di un nuovo significato della perdita e della vita presente e futura.