“SONO DAVVERO DEPRESSO?”
“HO LETTO SU INTERNET CHE SE SONO TRISTE, HO BASSA AUTOSTIMA
E HO PERSO IL PIACERE DI FARE COSE PIACEVOLI SONO DEPRESSO…È VERO?”

La depressione intesa come sintomo può essere presente in diversi momenti della vita di una persona e assumere significati molto diversi.
Ad esempio, può emergere una depressione quando una persona si sente “vinto” o “perdente”. Questo tipo di depressione nasce in un contesto familiare in cui vincere o perdere è importante, in cui ci sono i conflitti competitivi e si associa spesso all’obesità.

Un’altra depressione emerge in persone che sentono di aver fatto una rinuncia ai propri desideri per ragioni morali, ad esempio perché hanno rinunciato all’uomo della loro vita per la famiglia. Questo tipo di depressione si sviluppa in un contesto familiare in cui ciò che è importante è la distinzione tra “bene” e “male”.

Un’altra depressione, ad esempio, insorge in persone che sentono di aver rinunciato al lavoro che avrebbero voluto fare perché avrebbero dovuto andare all’estero e non avrebbero potuto curare i genitori e/o occuparsi della famiglia. Questo tipo di depressione nasce in un contesto familiare in cui “essere liberi” o “essere dipendenti” è importante e si associa spesso all’agorafobia, sensazione di paura o disagio che una persona prova quando si ritrova in ambienti all’aperto non familiari, temendo di non riuscire a controllare la situazione che lo porta a desiderare una via di fuga immediata verso un luogo reputato più sicuro.

In ultimo, esistono persone da sempre piene di energia che improvvisamente è come se avessero le pile scariche, si sentono senza forze, come se cadessero per terra. Questo tipo di depressione è associato alle organizzazioni depressive unipolari e nasce in un contesto familiare in cui i valori centrali sono l’”inclusione” o l’”esclusione” nella famiglia, nella parentela e/o nella comunità. L’emozione principale in questi casi è la rabbia, il risentimento.
QUALI SONO I CAMPANELLI DI ALLARME
DI UNA DEPRESSIONE?
Uno è l’insonnia, soprattutto quella mattutina ed è proprio quella che costituisce un campanello d’allarme maggiore.
Un altro campanello d’allarme è la presenza di rabbia forte e persistente.
Un altro aspetto è la gelosia. Chi soffre dell’ultimo tipo di depressione, è di solito totalizzante nell’amore e può soffrire spesso di gelosie devastanti. Si tratta di una gelosia che rischia di essere distruttiva per la relazione stessa.
(> Clicca qui per approfondire le tematiche relative a problemi di coppia)
Se non hai trovato le risposte che cercavi o comunque qualcosa non ti è chiaro, prova a spiegarmi meglio come ti senti scrivendo qui di seguito, oppure contattami personalmente: